Ernie e Laparoceli: La patologia della parete addominale (ernie inguinali, crurali ombelicali ed epigastriche) è molto frequente e ormai nella maggior parte dei casi trattata con interventi in anestesia locale in regime ambulatorile o di Day Hospital. Più complesso il problema delle ernie su incisione per interventi precedenti (laparoceli) che invece abbisognano di interventi più complessi.

Fegato, colecisti e vie biliari: Qui troverai Informazioni su malattie benigne (calcoli, colecistiti, polipi) e neoplasie  della colecisti, sulla calcolosi delle vie  biliari principali, su malattie benigne (cisti) o maligne (tumori primitivi o metastasi) del fegato. Come si manifestano? Come fare per curarle?

Colon e retto: Le malattie del colon e del retto sono molto frequenti e vengono individuate con la colonscopia che riesce a diagnosticarle precocemente e con sicurezza. Possono essere di pertinenza chirurgica o medica. Qui troverai informazioni sulla chirurgia del colon che si esegue soprattutto per  diverticoliti e per neoplasie maligne

Stomaco : Molte sono le persone con disturbi gastrici che si sottopongono ad esami endiscopici e a lunghe cure. Per fortuna la chirurgia oggi è solo molto raramente indicata per la patologia benigna dello stomaco. In questo capitolo vengono date informazioni sulle neoplasie gastriche che ormai sono rimaste le uniche malattie dello stomaco con indicazioni chirurgiche  

Pancreas: Il pancreas è un organo situato in profondità nell’addome e sede di malattie  importanti e temibili. La difficoltà di studiarlo facilmente e la scarsità di sintomatologia precoce fanno si che sia complessa la cura delle patologie sia benigne che maligne di quest’organo.  In questo capitolo si cercherà di spiegare cosa possa fare la chirurgia nelle malattie benigne e maligne del pancreas 

Esofago: L’ esofago come lo stomaco viene studiato molto bene con la Esofago-gastro-duodenoscopia, esame semplice e poco invasivo, che riesce ad evidenziare quali siano le patologie benigne (diverticoli, ernie jatali con esofagite ecc.) e maligne (neoplasie) di questo organo. Non tutte le malattie dell’esofago sono chirurgiche e qui troverai notizie sulle patologie che abbisognano d’intervento chirurgico e su quali tecniche si possono usare